Garfagnana
Cade mentre si arrampica sul Giovo, alpinista soccorso in elicottero
Oggi la stazione Sast di Lucca è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone, sul gruppo del monte Grondilice. Soccorso dai tecnici, una volta stabilizzato, è stato elitrasportato a Cisanello dall'elisoccorso regionale Pegaso

Il difensore civico Manuele Bellonzi incontra la collega dell’università di Belgrado
Insediato a febbraio 2025, il dottor Manuele Bellonzi, garfagnino, difensore civico degli studenti dell’università di Camerino, ha iniziato un percorso di scambio con alcuni colleghi di altre università italiane, al fine di realizzare una rete informale di confronto

Camporgiano Domani: "Lavori al ponte sull’Edron, la chiusura potrebbe causare pesanti disagi"
Il gruppo consiliare “Camporgiano Domani” interviene in merito all'approvazione, da parte della provincia di Lucca, del progetto definitivo per la messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Edron, lungo la SR 445 in località Piastrella

Dalla Regione oltre 3,5 milioni per lo sviluppo dei territori della Garfagnana
La seconda variazione della manovra di bilancio 25-27 varata dal consiglio regionale riserva per il prossimo triennio 5 milioni e 575 mila euro ai territori della provincia di Lucca

Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner

Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano

Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video

Primo presidente donna all'Accademia Italiana di Scienze Forestali
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali ha completato le procedure per l'individuazione, l'insediamento e la nomina con Decreto del Ministero della Cultura dei nuovi organi statutari incaricati di amministrare l'ente: presidente, consiglio direttivo e collegio dei revisori dei conti

Gallicano, finanziate nuove rotatorie sulla provinciale di fondovalle
La variazione recentemente approvata dal Consiglio Regionale consentirà alla Provincia di Lucca di ottenere i necessari finanziamenti per la progettazioni di alcuni opere, tra cui il 3° e ultimo tratto della Circonvallazione di Altopascio e le nuove rotatorie da realizzare sulla provinciale di fondovalle, a Gallicano, e sulla via di Sottomonte, a Capannori, in sostituzione dell'incrocio dove si trova la pizzeria Irma

La donna e il dolore: grande interesse per l'incontro Asl
Ha suscitato grande interesse la webconference organizzata nel pomeriggio di martedì 29 aprile dall’Azienda USL Toscana nord ovest, nell'ambito delle iniziative della settimana sulla salute della donna promossa dalla Fondazione Onda, che ha conferito i bollini rosa a vari ospedali dell’azienda sanitaria

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 289
Approvando una delibera presentata dalla vicepresidente e assessore all’agricoltura, la giunta regionale ha stabilito qual è la cartografia ufficiale delle zone nelle quali utilizzare il metodo Leader, l’iniziativa finanziata dai fondi strutturali dell'Ue e attuata dai Gal (i Gruppi di azione locale).
“Si tratta - spiega l’assessora Saccardi - di stabilire una connessione certa ed omogenea che ci aiuti ad ideare, definire e gestire le azioni di sviluppo delle zone rurali. Vogliamo, insieme ai territori, programmare ed adottare tutte le azioni in grado di promuoverne lo sviluppo agricolo. E la delibera che abbiamo adottato ne approva la cartografia, che abbiamo pubblicato sul portale Geoscopio. Adesso abbiamo definito compiutamente i territori Leader di riferimento all’interno dei sette Gal nei quali abbiamo suddiviso la Toscana”.
La presente delibera provvede adesso all’approvazione ufficiale della cartografia pubblicata sul portale Geoscopio, all’indirizzo https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/csr-feasr23-27.html, delle zone eligibili al metodo Leader (come approvate da delibera di Giunta n.201 del 6 marzo 2023), nonché dei territori Leader di riferimento dei sette Gal (riconosciuti da delibera di Giunta n.1370 del 27 novembre 2023..
I sette Gruppi di azione locale (Gal) sono i responsabili dell’attuazione del metodo Leader, per lo sviluppo socio economico dei territori rurali di riferimento, per il periodo 2023-2027 nei rispettivi ambiti:
- Gal Consorzio appennino aretino
- Gal Etruria (che interessa parti delle province di Livorno e Pisa)
- Gal Fabbrica ambiente rurale della Maremma
- Gal MontagnAppennino (che comprende anche alcuni comuni della provincia di Pistoia)
- Gal Leader di Siena
- Gal Start (che interessa parti delle province di Firenze e Prato)
- Gal sviluppo Lunigiana
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 381
Poste Italiane comunica che in tutti gli 128 uffici postali della provincia di Lucca le pensioni del mese di gennaio saranno in pagamento a partire da venerdì 3 gennaio.
Sempre a partire da venerdì 3 le pensioni di gennaio saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 69 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.
Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.
Per evitare assembramenti e tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare 06 45263322.