Mediavalle
Elisa e la sua grande passione per il pilates: apre un nuovo centro a Piano di Coreglia
Piano di Coreglia si arricchisce di una nuova attività sulla via Nazionale: apre il nuovo centro per la pratica del pilates di Elisa Filippini. La titolare mette a disposizione degli altri le proprie conoscenze maturate dopo tanto studio. Foto di Nicola Tognetti

Una manifestazione per la Media Valle del Serchio: "Insieme per il territorio"
Giovedì 8 maggio, a partire dalle ore 20, si terrà, al parcheggio Penny Market (rotonda Borgo a Mozzano), una manifestazione pubblica intitolata "Media Valle del Serchio, un'intera valle dimenticata”

Monticino come Posillipo: dal dottor Aucelli la cura dei denti è con vista mozzafiato su Coreglia
Lo studio dentistico del dottor Pietro Aucelli si trova a Villa Posillipo, in località Monticino. Davanti alla tanto temuta "poltrona del dentista" si apre uno scenario da favola: una vista mozzafiato sul borgo di Coreglia Antelminelli. Foto di Matteo Pieroni

Gene Gnocchi, Maria Amelia Monti, Jonathan Canini e la storia della disco music nella rassegna estiva a Coreglia
Quattro appuntamenti da non perdere per un cartellone di livello realizzato dall’amministrazione comunale con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Si parte venerdì 4 luglio, nel Parco Berlingacci a Piano di Coreglia, con “Disco Mania Live. Dalle radici agli anni 2000”

Serata live di Simone Corrieri: suonerà l’ultimo album e tante hit
Una serata di musica rigorosamente live per ascoltare, conoscere ed approfondire i brani dell’ultimo album, dal titolo “Squallido Paradiso” del cantautore lucchese, originario della Mediavalle, Simone Corrieri

Raccolta firme per viabilità alternativa: i promotori si rivolgono a provincia e regione
La petizione, che chiedeva anche la progettazione di un ponte tra Fornoli e Piano della Rocca, ha raccolto veramente un sostegno trasversale tra la popolazione, raggiungendo oltre 1500 adesioni

Coreglia Antelminelli si prepara per un’estate super: ecco il ricco calendario 2025
Da maggio a settembre un ricco calendario di iniziative che coinvolgerà tutto il territorio del comune di Coreglia Antelminelli, animando il capoluogo e le frazioni con il coinvolgimento attivo delle associazioni paesane e delle realtà locali nell’organizzazione

Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

Cisl, ottimi risultati nel pubblico impiego
Al comune di Borgo a Mozzano, la CISL ha ottenuto tutti e tre i seggi disponibili, con 32 voti su 36 attribuiti alla lista Cisl. Anche nei comuni di Altopascio, Pescaglia, Unione Mediavalle, Villa Basilica e Barga ci sono stati riscontri positivi, con un incremento di consensi con la maggioranza assoluta

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 655
Una bella mostra che unisce alla passione per la fotografia l'amore per una terra che sorprende per la sua bellezza.
È stato inaugurato stamattina, nelle sale espositive del consiglio regionale, l'allestimento "L'Unione fa la fo...to" realizzato dal gruppo "L'Ora Blu" e dedicato ai paesaggi della Media Valle del Serchio. L'esposizione è il risultato di un vero e proprio tour che ha toccato i diversi comuni della zona. L'occhio è quello, autentico, di chi vive nei luoghi ritratti e che, quindi, è in grado di catturare emozioni da una prospettiva diversa da quella del fotografo professionista esterno.
Il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, nel suo intervento, ha fatto notare come ogni scatto sia un'espressione sincera e profonda del legame con il territorio. "Questa mostra - ha dichiarato - rappresenta un'opportunità per legare sempre di più la nostra istituzione a tutte le toscane e i toscani, in qualunque zona della regione vivano e operino".
L'itinerario, ben illustrato, permette ai visitatori di ammirare paesaggi e luoghi incantevoli: da Bagni di Lucca, famosa stazione termale ricca di monumenti storici, a Barga, con i suoi panorami suggestivi e luoghi d'interesse, fino a Borgo a Mozzano, con il suo notissimo e misterioso Ponte del Diavolo (ideale porta d'accesso alla Valle del Serchio), a Coreglia Antelminelli, rinomata per i suoi borghi fortificati, a Pescaglia, con le sue chiese e i suoi mulini.
Nei mesi scorsi la mostra si è svolta, in collaborazione con l'Unione dei Comuni, nel territorio della Media Valle del Serchio: le fotografie sono state ospitate, a rotazione, da tutti i cinque comuni appartenenti con grande soddisfazione degli amministratori locali.
Stamattina il presidente Paolo Michelini, presente assieme ad altri colleghi a Palazzo Bastogi, non ha nascosto la soddisfazione per questo percorso culturale che, dopo il successo delle esposizioni locali (iniziate con l'allora presidente Marco Remaschi), approda oggi in una cornice di grande prestigio.
"Ringrazio infinitamente il presidente Mazzeo per averci ospitato - ha affermato Michelini - ed aver dato questa grande opportunità agli artisti del nostro territorio. Il sostegno e la diffusione di tale iniziativa permette di valorizzare la nostra terra ed i nostri concittadini che hanno tanto da offrire alla propria comunità e non solo. Faccio i complimenti al gruppo fotografico per le opere realizzate. Questa esposizione rappresenta sicuramente un'immensa opportunità per la nostra zona".
Quando la tecnica incontra il sentimento, il risultato è sempre un'opera d'arte.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 683
Ascit Servizi Ambientali Spa, azienda pubblica operante nella gestione dei rifiuti e del decoro urbano in 12 comuni della provincia di Lucca, ha indetto tre avvisi di selezione privatistica ad evidenza pubblica per titoli ed esami, finalizzati alla costituzione di graduatorie per l’eventuale assunzione di personale a tempo determinato o indeterminato.
Le figure professionali ricercate sono:
- Addetti area conduzione: livello 3B CCNL Utilitalia Servizi Ambientali area conduzione. Obbligo possesso patente C+CQC in corso di validità.
- Addetti area conduzione apprendistato professionalizzante: livello 3B CCNL Utilitalia Servizi Ambientali, area spazzamento, raccolta, tutela e decoro del territorio. Obbligo possesso patente B in corso di validità.
- Addetti area officine e servizi generali apprendistato professionalizzante: livello 3B CCNL Utilitalia Servizi Ambientali. Obbligo possesso patente C+CQC in corso di validità.
Gli interessati potranno presentare la propria domanda di partecipazione esclusivamente online entro le ore 23:59 del 27 febbraio 2025.
I bandi completi e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito ufficiale di Ascit, nella sezione Società Trasparente / Selezione del personale.
Ascit conferma il proprio impegno nel reclutamento di risorse qualificate per rafforzare i servizi offerti alla comunità, invitando gli interessati a monitorare il sito web aziendale per ulteriori aggiornamenti.