Castelnuovo
Castelnuovo, chiude al traffico Piazza Umberto I per i lavori in via Vittorio Emanuele: garantito il transito pedonale
Dal 5 maggio Piazza Umberto I, nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, rimarrà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire i lavori sui sotto-servizi e la nuova pavimentazione in via Vittorio Emanuele

Castelnuovo si anima per il primo maggio: in piazza la festa dei lavoratori tra musica e street-food
La giunta comunale di Castelnuovo di Garfagnana, anche quest'anno, ha voluto inaugurare questa importante ricorrenza con una cerimonia ufficiale, nella mattinata, cominciata con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti sul lavoro. Musica e street-food in piazza della Repubblica. Foto di Elisa Togneri

"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 824
Un sogno che diventa realtà. Martedì 11 marzo, presso la sede dell’Associazione Il Sogno Onlus in Piazza delle Erbe, il Rotary Club Antiche Valli del Serchio, con la presidente Raffaella Martini e diversi soci, ha consegnato ufficialmente le attrezzature per la nuova palestra dedicata alla riabilitazione motoria dei bambini e ragazzi con disabilità.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Andrea Tagliasacchi, il consigliere delegato alle politiche giovanili e sociali Rebecca Moscardini, il presidente dell’Associazione Il Sogno, Massimo Palmero, oltre a volontari, specialisti e genitori.
Durante l’evento, il sindaco Tagliasacchi ha espresso il suo orgoglio per la presenza di una realtà come Il Sogno Onlus sul territorio, riconoscendo l’importanza delle attività offerte ai bambini e ragazzi con disabilità. Il presidente dell’Associazione, Massimo Palmero, ha ringraziato il Rotary Club Antiche Valli del Serchio per questa preziosa donazione, che arricchirà l’offerta terapeutica dell’associazione. La presidente Raffaella Martini ha sottolineato che, oltre all’acquisto delle attrezzature, i fondi raccolti permetteranno di organizzare giornate di Terapia Ricreativa presso la Dynamo Camp a San Marcello Piteglio, una struttura dedicata a minori con patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o disabilità.
Questa donazione è stata resa possibile grazie al Gran Galà Lirico "E lucevan le stelle", organizzato dal Rotary Antiche Valli del Serchio il 10 novembre 2024 al Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana. L’evento, che ha registrato il tutto esaurito con circa 500 spettatori, ha visto protagonisti artisti straordinari: il soprano Silvana Froli, il tenore Giovanni Cervelli, il pianista e socio Massimo Salotti, insieme ai giovani talenti Giovanni Andreini e Alice Semplici, con la conduzione di Claudio Sottili. Grazie alla generosità del pubblico e al supporto del Rotary International, è stato possibile acquistare attrezzature fondamentali per la palestra, tra cui spalliere, tappetini, pesi, palle ginniche, bilance e un innovativo stabilizzatore di statica pediatrico. Quest’ultimo, come spiega la neuropsicomotricista Sara Martinelli, aiuterà i bambini con gravi compromissioni motorie a mantenere la posizione eretta e a vivere un’esperienza multisensoriale che favorisce l’interazione con l’ambiente e la motivazione.
Un ringraziamento speciale va al Rotary International per il suo prezioso supporto, ai sostenitori del progetto (Centro Computer, Ellofin, Federico Ciaffoni Gestione di Patrimoni, Fiorista Giuliana, Garfagnana Foto, Idrotherm 2000, Istituto Radiologico Martini, Professione Casa, Santini Viaggi, Suffredini Communications e Tenuta Lenzini) e a tutti coloro che, con il loro contributo, hanno trasformato un'idea in una realtà concreta e tangibile.
La presidente del Rotary Club Antiche Valli del Serchio, Raffaella Martini, ha voluto condividere un pensiero: “Questa palestra non è solo un luogo fisico, ma un simbolo di opportunità per tanti bambini, ragazzi e famiglie. Sapere che, grazie a questo progetto, potranno sentirsi più forti e supportati nel loro percorso è una gioia immensa. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno.”
Grazie alla generosità di tutti, questo sogno è diventato realtà. E oggi, quelle stelle che hanno brillato sul palco del Teatro Alfieri, risplendono negli occhi dei bambini che potranno vivere questa palestra ogni giorno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 211
Slitta, causa maltempo, l'appuntamento che, come da tradizione, apre il "Festival delle frazioni" nel comune di Castelnuovo di Garfagnana. Domenica era, infatti, prevista la tappa a Palleroso, ma il meteo instabile ha spinto gli organizzatori a rimandarla.
"Purtroppo le previsioni per domenica non sono incoraggianti - spiega l'assessore con delega all'associazionismo del comune di Castelnuovo di Garfagnana Alessandro Pedreschi - e Palleroso sceglie quindi di rinviare. La tappa, con gli eventi collaterali, sarà recuperata durante la "Motomerenda del contadino" di domenica 15 giugno".