Garfagnana
Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

Smai e Apkappa, una sinergia vincente: quando la tecnologia è a supporto dei servizi pubblici
Stamattina si è tenuta un apartecipata conferenza all'hotel ristorante "La Lanterna" a Castelnuovo in cui le aziende Apkappa e Smai hanno incontrato tecnici e amministratori dei comuni della Garfagnana. Foto di Nicola Tognetti

Mont'Alfonso sotto le stelle 2025: c'è Filippo Graziani alla Fortezza di Verrucole
"Lugano addio", "Monnalisa", "Pigro", "Firenze"... Pepite della canzone d'autore a firma dell'indimenticato Ivan Graziani che torneranno a splendere nel concerto "Ottanta – Buon compleanno Ivan" del figlio Filippo Graziani, giovedì 31 luglio, alle ore 21.15, alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana

Si potenzia l’organico dell’Unione Comuni Garfagnana: assunti tre nuovi operai forestali
L’Unione Comuni Garfagnana, a seguito di pensionamenti, ha prontamente reintegrato l’organico con l’assunzione di tre nuovi operai a tempo indeterminato per svolgere i lavori agricolo-forestali di competenza dell’Ente. I lavoratori assunti saranno, tra l’altro, occupati in interventi straordinari a seguito di calamità naturali, attività relative alla lotta agli incendi boschivi e di bonifica

Si presenta il libro di Corrado Leoni a Castelnuovo
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e l'Isrec Lucca, in collaborazione con il comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano venerdì 9 maggio alle ore 17:30 presso la sala Suffredini il libro "Partigiani non santi ma combattenti" del prof. Corrado Leoni. A dialogare con l'autore del romanzo sarà Marco Bonini

Lieve scossa di terremoto con epicentro Fosciandora
L'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) riporta che il sisma, di magnitudo 2.6, è avvenuto intorno alle 22.35 con epicentro individuato a 8 chilometri a nord-est di Fosciandora

Inaugurato il nuovo circolo all’interno della ex scuola materna di Fosciandora: "Un luogo di aggregazione"
Domenica, all’interno della ex scuola materna di Fosciandora, è stato aperto, da parte della locale pro loco, un circolo UNPLI. Dopo il tanto atteso taglio del nastro, la benedizione dei locali da parte del parroco padre Cruz

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 513
Si è tenuta ierei l’assemblea ordinaria dei soci della sezione Garfagnana degli Autieri d’Italia, presso la Fortezza di Mont'Alfonso.
E’ stato rinnovato il consiglio direttivo per il triennio 2025/28 e le relative cariche. Confermato nella carica di presidente Massimo Turri, mentre vice presidente è stato eletto Andrea Lucchesi. Queste le cariche:
Responsabili Protezione Civile Nazionale: Massimo Turri, Andrea Lucchesi
Responsabile Protezione Civile Provinciale: Rossano Pilli
Segretaria/Tesoriera: Chiara Turriani
Referente del Comune di Fosciandora: Marcello Lunardi
Delega al sociale Massimiliano Lana
Consigliere: Annamaria Lugenti
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 306
Si fanno sempre più strada anche in Toscana i presepi/diorami pasquali o della Passione, rappresentazioni artistiche ispirate ai momenti fondamentali della settimana Santa. A Pieve Fosciana, il paese del presepio, il gruppo “Amici del Presepio” in questo anno giubilare ha allestito un presepio pasquale ispirato alla scena della crocifissione.
La scena si trova all’aperto in un luogo da tutti conosciuto come “Aia del Postino” (davanti la chiesa di San Giuseppe) e le figure che popolano la scena sono realizzate con sagome dipinte alte 150cm. Molto suggestivo il gioco di luci all’imbrunire.
Il presepio è stato inaugurato sabato 12 aprile dal parroco Don Riccardo Micheli al termine della S. Messa alla presenza di molti fedeli. Il presepio è visitabile tutti i giorni fino al 21 aprile. Il Presepio Pasquale è curato dal Gruppo “Amici del Presepio” di Pieve Fosciana, fa parte della rete regionale di Terre di Presepi. con il patrocinio dell’Associazione italiana amici del presepio.
- Galleria: