Bagni di Lucca
Forza Italia presenta il nuovo assetto a Fornoli: "Sogniamo un governo regionale di centrodestra"
Forza Italia ha presentato ieri, nella frazione di Fornoli del comune di Bagni di Lucca, il suo nuovo assetto per quanto riguarda il territorio della Media Valle e della Garfagnana

Il Cineclub chiude con la proiezione di "Cattiverie a domicilio"
Si concluderà presso la biblioteca comunale (ex chiesa inglese) giovedì 29 maggio alle 21.15, con la proiezione del film "Cattiverie a domicilio", l'attività del Cineclub 2025 della Fondazione Montaigne

La Croce Rossa invita a destinare il 5 per mille
"Sostieni i nostri progetti!" È questo lo slogan con cui Cri Bagni di Lucca ricorda a tutti i contribuenti l’importanza di indicare, al momento della dichiarazione, la denominazione corretta: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca

Scuole medie, confronto in comune su orario: avviato sondaggio
Nella giornata di mercoledì l'amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha incontrato, in municipio, una delegazione di genitori, il dirigente scolastico e due insegnanti per fare il punto sulla questione dell'orario scolastico delle scuole medie

"I Giovedì letterari": con Virginio Monti dentro il campo di concentramento di Bagni di Lucca
Virginio Monti è stato protagonista ieri sera del quarto appuntamento de "I Giovedì letterari", la rassegna culturale curata da Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il patrocinio del comune di Bagni di Lucca e il sostegno della cooperativa Solidarietà e Sviluppo. Foto di Nicola Tognetti

Terreni Demidoff acquistati dal comune: "Scelta difficile, ma obbligata per limitare il danno erariale"
Il sindaco Paolo Michelini, insieme all’assessore al termalismo Priscilla Valentino e all’assessore al patrimonio Gianluca Priori, ha chiarito i fatti relativi alla controversa proprietà di una specifica particella del terreno relativo allo stabilimento termale Demidoff, la cosiddetta “stanza dell’urlo”

Bagni di Lucca celebra l'80° anniversario della liberazione
L’intento sarà quello di celebrare l’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, mantenendo viva la memoria della resistenza locale, in un grido di ripudio della guerra, che parla soprattutto alle nuove generazioni

Il campo di concentramento di Bagni di Lucca: se ne parla con Virginio Monti a “I Giovedì Letterari”
Giovedì 17 aprile alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Fornoli, torna la rassegna culturale “I Giovedì Letterari” a cura di Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca, con il sostegno di Solidarietà e Sviluppo. Sarà ospite Virginio Monti con il suo libro “Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L'internamento degli ebrei 1943-1944”

Alla Fondazione Michel de Montaigne una giornata di riflessione su Calvino
La Fondazione Culturale Michel de Montaigne ha deliberato di svolgere una giornata di riflessione sulla figura dello scrittore Italo Calvino di cui quest'anno ricorre il 40° della morte

Festa della mamma, concerto jazz alla Fondazione Michel de Montaigne
Domenica 11 maggio, l’annuale concerto jazz di primavera a cura della Fondazione Michel de Montaigne, nel festeggiare la sua decima edizione, andrà a celebrare la ricorrenza della festa della mamma

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 590
Si è infortunato, riportando un trauma ad una gamba, cadendo nella zona del monte Memoriante nel comune di Bagni di Lucca.
Brutta avventura, questo pomeriggio, per un uomo che, alle 16 circa, è stato soccorso dalla stazione di Lucca del Soccorso Alpino e Speleologico. L'elisoccorso regionale Pegaso 1 ha provveduto ad imbarcare due tecnici della stazione che si trovavano a disposizione al campo sportivo di Cocciglia e si è diretto sull'infortunato.
I tecnici a terra hanno preparato il paziente per il recupero su tratto attrezzato del sentiero. L'uomo, che si trovava comunque in buone condizioni sanitarie, è stato portato all'ospedale di Ponte a Niccheri. La squadra a terra ha, quindi, raggiunto l'amico che si trovava con l'infortunato e lo ha riaccompagnato a valle.
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 165
La Fondazione Culturale Michel de Montaigne ricorda agli amanti della buona musica il concerto per due pianoforti che si svolgerà a Bagni di Lucca presso il Casinò di Ponte a Serraglio sabato 8 marzo alle ore 17.30.
In occasione della giornata dedicata alla Festa della Donna, la Fondazione Montaigne ha invitato le giovani pianiste Gioia Giusti e Lucrezia Liberati ad interpretare pagine musicali frutto della fantasia creativa di cinque compositrici: G. Tailleferre, E. J. De La Guerre, C.W. Schumann, M. Bonis, C.L.Chaminade, che hanno in comune una storia personale di intraprendenza, di emancipazione e di riscatto.
Vissute in epoche in cui alla donna era consentito avvicinarsi allo studio della musica solo in funzione del suo bagaglio di “educazione da salotto”, tutte hanno combattuto per affermarsi come compositrici e concertiste, sfidando i preconcetti e i pregiudizi di una società diffusamente e convintamente maschilista e patriarcale.
L'iniziativa della Fondazione Montaigne è davvero non tanto un evento per una festa, quanto piuttosto un omaggio alla donna protagonista e interprete di cultura.
Si ricorda che, a seguito dei lavori straordinari lungo la Statale del Brennero fra il Ponte del Diavolo e il paese di Chifenti, per raggiungere Bagni di Lucca da Lucca è necessario percorrere la via Lodovica fino al Ponte di Calavorno per poi raggiungere Bagni di Lucca. Un percorso un poco più lungo di quello abituale.
Per accedere al Salone delle Feste del Casino di Bagni di Lucca per assistere a questo originale e accattivante concerto pianistico, l'ingresso è libero