Bagni di Lucca
Forza Italia presenta il nuovo assetto a Fornoli: "Sogniamo un governo regionale di centrodestra"
Forza Italia ha presentato ieri, nella frazione di Fornoli del comune di Bagni di Lucca, il suo nuovo assetto per quanto riguarda il territorio della Media Valle e della Garfagnana

Il Cineclub chiude con la proiezione di "Cattiverie a domicilio"
Si concluderà presso la biblioteca comunale (ex chiesa inglese) giovedì 29 maggio alle 21.15, con la proiezione del film "Cattiverie a domicilio", l'attività del Cineclub 2025 della Fondazione Montaigne

La Croce Rossa invita a destinare il 5 per mille
"Sostieni i nostri progetti!" È questo lo slogan con cui Cri Bagni di Lucca ricorda a tutti i contribuenti l’importanza di indicare, al momento della dichiarazione, la denominazione corretta: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca

Scuole medie, confronto in comune su orario: avviato sondaggio
Nella giornata di mercoledì l'amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha incontrato, in municipio, una delegazione di genitori, il dirigente scolastico e due insegnanti per fare il punto sulla questione dell'orario scolastico delle scuole medie

"I Giovedì letterari": con Virginio Monti dentro il campo di concentramento di Bagni di Lucca
Virginio Monti è stato protagonista ieri sera del quarto appuntamento de "I Giovedì letterari", la rassegna culturale curata da Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il patrocinio del comune di Bagni di Lucca e il sostegno della cooperativa Solidarietà e Sviluppo. Foto di Nicola Tognetti

Terreni Demidoff acquistati dal comune: "Scelta difficile, ma obbligata per limitare il danno erariale"
Il sindaco Paolo Michelini, insieme all’assessore al termalismo Priscilla Valentino e all’assessore al patrimonio Gianluca Priori, ha chiarito i fatti relativi alla controversa proprietà di una specifica particella del terreno relativo allo stabilimento termale Demidoff, la cosiddetta “stanza dell’urlo”

Bagni di Lucca celebra l'80° anniversario della liberazione
L’intento sarà quello di celebrare l’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, mantenendo viva la memoria della resistenza locale, in un grido di ripudio della guerra, che parla soprattutto alle nuove generazioni

Il campo di concentramento di Bagni di Lucca: se ne parla con Virginio Monti a “I Giovedì Letterari”
Giovedì 17 aprile alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Fornoli, torna la rassegna culturale “I Giovedì Letterari” a cura di Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca, con il sostegno di Solidarietà e Sviluppo. Sarà ospite Virginio Monti con il suo libro “Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L'internamento degli ebrei 1943-1944”

Alla Fondazione Michel de Montaigne una giornata di riflessione su Calvino
La Fondazione Culturale Michel de Montaigne ha deliberato di svolgere una giornata di riflessione sulla figura dello scrittore Italo Calvino di cui quest'anno ricorre il 40° della morte

Festa della mamma, concerto jazz alla Fondazione Michel de Montaigne
Domenica 11 maggio, l’annuale concerto jazz di primavera a cura della Fondazione Michel de Montaigne, nel festeggiare la sua decima edizione, andrà a celebrare la ricorrenza della festa della mamma

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 300
Nuovi punti di video-sorveglianza e nuova segnaletica nel fondovalle, sia per la regolamentazione del traffico che per rendere più sicura la circolazione anche per i cittadini che percorrono a piedi queste strade.
Sono questi gli ultimi interventi messi in campo dall'amministrazione comunale di Bagni di Lucca per potenziare e sviluppare la sicurezza della circolazione nel territorio. Nei prossimi giorni si procederà al completamento delle implementazioni con l'installazione di nuovi rilevatori di velocità all'interno della frazione di Fornoli e lungo Via di Lima.
"Quest'anno - dichiarano il sindaco Paolo Michelini e il consigliere comunale con delega alla viabilità Gianluca Priori - saranno approvati importanti progetti per la sostituzione della segnaletica anche nelle frazioni montane e verranno installati rilevatori di velocità sulla SS 12 del Brennero nella frazione di Fabbriche di Casabasciana, e nelle varie traverse, e nella frazione di Val Fegana".
"In quest'ottica - sottolineano i due membri dell'amministrazione - riveste particolare importanza il ruolo della polizia municipale comandata dall'ispettore dott. Aurelio Ceneri e dal corpo degli agenti recentemente potenziato con una ulteriore unità".
"Nell'ambito di questo rafforzamento - concludono Michelini e Priori - si è provveduto alla sostituzione delle vecchia autovettura dato che, ormai, aveva raggiunto i limiti di uso. Il nuovo mezzo è una Fiat Panda, scelta per la particolarità delle prestazioni e l'impiego che necessita il nostro territorio prevalentemente montano".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 252
Questa mattina la giunta comunale di Bagni di Lucca ha incontrato alcuni rappresentanti del comitato di Cafaggio, popoloso quartiere della frazione di Fornoli.
La collaborazione tra l’amministrazione ed il comitato è attiva ormai da diversi anni si è ultimamente rafforzata mediante la sottoscrizione di una nuova convenzione che impegna reciprocamente le parti per un periodo di almeno 10 anni. La convenzione sancisce la collaborazione dell’associazione con l’amministrazione per il mantenimento del territorio che in questi ultimi anni ha dato ottimi risultati e piena soddisfazione da ambo le parti.
"Il comitato di Cafaggio è un esempio di collaborazione tra associazioni di volontariato e amministrazione - dichiara il comune - per la manutenzione e cura del territorio dove l’intervento del volontario integra in maniera sostanziale l’azione amministrativa e ne completa gli interventi che difficilmente potrebbero essere eseguiti dall’amministrazione in maniera cosi efficiente e puntuale".
Il sindaco Paolo Michelini e i componenti della giunta, oltre all’esame di alcune situazioni e necessità del territorio, hanno espresso ringraziamento e riconoscimento dell’importante lavoro svolto dal comitato.