Castelnuovo
Cibo, musica e aperture straordinarie della Rocca Ariostesca: quattro giorni di festa a Castelnuovo
A partire da ieri - fino al 4 maggio - la Città di Castelnuovo di Garfagnana ospita il festival “Garfagnana Food&Music” in Piazza della Repubblica. Contestualmente apre la Rocca Ariostesca che ospita al suo interno il museo “Il Palazzo di Atlante” e la mostra del maestro Antonio Possenti dedicata all’Orlando Furioso

Castelnuovo, chiude al traffico Piazza Umberto I per i lavori in via Vittorio Emanuele: garantito il transito pedonale
Dal 5 maggio Piazza Umberto I, nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, rimarrà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire i lavori sui sotto-servizi e la nuova pavimentazione in via Vittorio Emanuele

Castelnuovo si anima per il primo maggio: in piazza la festa dei lavoratori tra musica e street-food
La giunta comunale di Castelnuovo di Garfagnana, anche quest'anno, ha voluto inaugurare questa importante ricorrenza con una cerimonia ufficiale, nella mattinata, cominciata con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti sul lavoro. Musica e street-food in piazza della Repubblica. Foto di Elisa Togneri

"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 311
Chiunque conosca Maurizio Lastrico associa i suoi spettacoli alle rime dantesche, con le quali ha conquistato il pubblico per ironia e divertimento, raccontando la sua vita, le gioie e le sfighe, nelle quali ci si può riscontrare.
In questo nuovo show ci parla della sua vita e della sua carriera, giocando ancora con i versi del Sommo Poeta e interagendo con il pubblico: un live che non si crogiola nella nostalgia, ma lavora al massimo con gli strumenti e il teatro dell'oggi. Del resto il palco è l'habitat naturale di Maurizio, la passione per il suo mestiere ci arriva forte e ci fa bene tanto quanto le risate che ci fa fare.
Fatevi un regalo e godetevi questo folle, alto, basso, poetico, ligure, empatico, feroce, eclettico artista dalla solida formazione teatrale e dall'altrettanto proficua vita cabarettistica: per raccontare "semplicemente" l'essere umano.
I biglietti sono disponibili da oggi sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita - tel. 055.210804). Alla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007) sarà possibile acquistare i biglietti riservati a persone con disabilità (anche a distanza con bonifico bancario). Info www.montalfonsoestate.it.
Lo spettacolo di Maurizio Lastrico va ad aggiungersi ai già annunciati concerti di Fiorella Mannoia, Stefano Bollani e Cristiano De André. E altri grandi ospiti sono in arrivo per l'edizione 2025 di Mont'Alfonso sotto le stelle, il festival che ogni estate porta musica, teatro e letteratura in antiche fortezze e scenari naturali della Garfagnana e delle Alpi Apuane.
Info tel. 0583 641007 – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.
Mont'Alfonso sotto le stelle nasce dalla sinergia tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Comuni di Castelnuovo di Garfagnana e San Romano in Garfagnana, Unione Comuni della Garfagnana, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Studium 1984-Fortezza Verrucole Archeopark, PRG, Leg e Amandla Productions con il patrocinio della Provincia di Lucca, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca. Con il supporto delle associazioni del Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile dei Comuni di Castelnuovo di Garfagnana, del Gruppo Volontari Fortezza delle Verrucole, della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana e degli Autieri d'Italia – Sezione Garfagnana, a cui è affidato anche il punto ristoro della Fortezza di Mont'Alfonso.
Info
www.montalfonsoestate.it
www.turismo.garfagnana.eu
www.castelnuovogarfagnana.org
Prevendite
Sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, su www.ticketone.it e nei punti Boxoffice Toscana. Nei prossimi giorni, le prevendite saranno disponibili anche presso gli uffici della Pro Loco a Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007).
Disabilità
Le persone con disabilità possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente presso il punto vendita Pro Loco di Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007). È possibile acquistare il biglietto riservato anche a distanza, tramite bonifico bancario.
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 372
Un pacchetto di misure volto a garantire la difesa del potere di acquisto a favore degli anziani e delle famiglie a basso reddito per il 2025 e in materia di interventi sociali e nel campo del lavoro.
È stato sottoscritto ieri (5 marzo), in Comune a Castelnuovo di Garfagnana, il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Comunale e le sigle sindacali. Un documento condiviso, steso a seguito di un confronto propositivo e costruttivo nel pieno spirito di collaborazione ed interesse verso le famiglie e le fasce più deboli della popolazione.
Alla firma erano presenti, per il Comune, il Sindaco Andrea Tagliasacchi, l’Assessore al Bilancio, Finanze, Tributi e Società partecipate Ilaria Pellegrini, il Consigliere con delega alla Sanità Franco Chierici e il Consigliere con delega alle Politiche Sociali e Giovanili Rebecca Moscardini. Per i sindacati, hanno partecipato invece i rappresentanti dei Sindacati Confederali CGIL-CISL-UIL e dei pensionati SPI – FNP e UILP.
Entrambe le parti hanno espresso soddisfazione per la sigla dell’accordo ed hanno riconosciuto l’importanza e l’utilità del metodo del confronto preventivo sui temi più rilevanti del bilancio comunale e dello stato sociale locale. In questo contesto, un’approfondita analisi è stata sviluppata rispetto alle principali tematiche, sia in rapporto all’ultimo quinquennio, sia con riferimento a quanto previsto nel bilancio di previsione 2025.
Le parti si sono assunte, quindi, il formale impegno di riunirsi già nel mese di settembre per poter valutare insieme eventuali possibili aggiustamenti sul bilancio di previsione 2026.
Nell’accordo sottoscritto, l’Amministrazione Comunale ha evidenziato quanto fatto e previsto in materia di spesa sociale, sostegno agli anziani ed alle famiglie e di politiche abitative; in tema di imposte, tasse e tariffe e di azioni a contrasto dell’evasione fiscale e contributiva; in materia di refezione e trasporto scolastico e asilo nido; nonché l’impegno portato avanti nelle politiche socio-sanitarie e nelle politiche di genere.
È doveroso inoltre dare atto che, tra le misure assunte, tante - come, ad esempio, l’introduzione delle fasce di reddito Isee in relazione al costo dei servizi a domanda individuale, ovvero l’innalzamento del limite per poter ottenere l’esenzione totale dal pagamento della TARI - sono state proprio il frutto delle sollecitazioni avanzate dalle sigle sindacali e dal dialogo con loro instaurato.
“Un accordo importante – dichiara il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi – che conferma l’attenzione e l’impegno dell’Amministrazione Comunale verso le fasce più fragili della popolazione, attraverso un confronto proficuo e diretto con il mondo sindacale che sul territorio svolge un ruolo fondamentale sensibilizzando e stimolando lo stesso agire amministrativo per una società più equa, inclusiva e giusta”.