Castelnuovo
Castelnuovo, chiude al traffico Piazza Umberto I per i lavori in via Vittorio Emanuele: garantito il transito pedonale
Dal 5 maggio Piazza Umberto I, nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, rimarrà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire i lavori sui sotto-servizi e la nuova pavimentazione in via Vittorio Emanuele

Castelnuovo si anima per il primo maggio: in piazza la festa dei lavoratori tra musica e street-food
La giunta comunale di Castelnuovo di Garfagnana, anche quest'anno, ha voluto inaugurare questa importante ricorrenza con una cerimonia ufficiale, nella mattinata, cominciata con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti sul lavoro. Musica e street-food in piazza della Repubblica. Foto di Elisa Togneri

"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 364
Un altro defibrillatore sul territorio, fondamentale per salvare vite umane e fare realmente la differenza in caso di emergenza.
Stamattina alle 10, a Castelnuovo di Garfagnana, è stato inaugurato il nuovo DAE installato all'esterno della sede del sindacato Cisl, al civico 8 di vicolo al Serchio, una zona strategica per la vicinanza col parco Dronero, il parcheggio e il centro storico. L'apparecchio medico va ad aggiungersi agli otto già presenti in città.
Il dispositivo è stato donato alla cittadinanza dall’Anteas di Lucca Odv il cui presidente, Giovanni Bolognini, ha tenuto il primo discorso della mattinata ricordando l’importanza di iniziative sociali di questo tipo e dichiarando che seguiranno altre installazioni.
Ha preso poi la parola il sindaco Andrea Tagliasacchi che ha sottolineato il valore di questa donazione: “Essere qui stamani – ha dichiarato – serve a ribadire lo spirito di solidarietà rivolto soprattutto alle fasce più deboli”. Il primo cittadino ha, inoltre, sottolineato l’importanza del sindacato sul territorio, un’istituzione che conta più di mille iscritti e comprende tutti i comuni della Garfagnana occupandosi di servizi fiscali, assistenza ai lavoratori e iniziative sociali.
A raccontare questa realtà è Mario Bonaldi, responsabile delle relazioni sindacali locali, che riferisce l’intenzione di riprendere, dopo la forzata interruzione del Covid, iniziative organizzate con l’Asl, come le feste alla struttura socio-sanitaria “La Villetta”.
La manifestazione si è conclusa con la benedizione da parte di monsignor Angelo Pioli, abate di Castelnuovo, e con un rinfresco aperto a coloro che sono intervenuti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 637
Torna in scena l'opera rock "Maria Antonietta - The Queen", scritta e diretta da Debora Lemetti, direttrice della scuola di danza, musica e teatro "Centro D'Arti" di Gallicano. Uno spettacolo musicale che racconta alcuni dei momenti più salienti della vita della Regina di Francia attraverso le musiche dei "Queen" e che da oltre un anno sta girando i teatri della Mediavalle e Garfagnana riscuotendo grandi consensi tra il pubblico. Ad interpretare Maria Antonietta sarà come sempre la cantante Benedetta Giampietri che sarà affiancata da Federico Lorenzi, nel ruolo di Re Luigi XVI, mentre Michela Angeli, interpreterà la perfida Contessa Le Brun, Francesco Bacci, nelle vesti del Conte Fersen, Cristiano Pellini, guiderà il popolo verso la rivoluzione e gli attori Elena Bertoncini e Paolo del Grande impersoneranno rispettivamente la Regina Maria Teresa d'Austria e il Cardinale; Il tutto sarà accompagnato dalle coreografie di alcuni degli allievi della scuola "Centro D'Arti". Stavolta l'appuntamento è per sabato 22 febbraio alle ore 21.15 presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana (Lucca). Una serata organizzata dai "Lions Club Valle del Serchio" il cui ricavato sarà devoluto a due realtà importanti: l'ospedale pediatrico Meyer e l'associazione "Il sogno Onlus". Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare la segreteria del Centro D'Arti al numero 3347591178
- Galleria: