Garfagnana
Sempre più bambini ed adolescenti si vaccinano in Toscana
Cresce ancora in Toscana - e le percentuali erano già buone, in alcuni casi ottime - il numero di ragazze e ragazzi che si vaccinano contro il papillomavirus. Ugualmente rimane alta la copertura delle vaccinazioni previste dal calendario regionale dei bambini e bambine (ovvero esavalente, morbillo, parotite, rosolia e varicella, meningococco C e pneumococco)

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

A Piazza al Serchio si parla di folletti con il professor Carlo Lapucci
Al folletto, “segreto e rumoroso compagno della vita misera e lussuosa dei nostri predecessori”, è dedicato l’appuntamento dei Giovedì al Museo del 15 maggio alle ore 21, con la conferenza I folletti nella tradizione italiana, ospite il professor Carlo Lapucci

Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

Il sindaco Michele Giannini all’inaugurazione dello ‘Scaffale del Ricordo’ alla biblioteca Civica Agorà
Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina, insieme al senatore FDI Roberto Menia, a Riccardo Giannoni, presidente Provinciale FDI e a Luca Pierotti, coordinatore comunale FDI Lucca, all'inaugurazione dello 'Scaffale del Ricordo' presso la Biblioteca Agorà di Lucca

Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 432
Si è tenuto lo scorso mercoledì 26 febbraio, il Congresso di Fratelli d'Italia a Gallicano. Un evento che ha visto la partecipazione non solo di iscritti e simpatizzanti del paese e di altri circoli di Mediavalle e Garfagnana, ma anche dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia Francesco Torselli e del capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi
Eletto coordinatore comunale Rolando Puccetti, storico esponente del mondo politico di questi territori, già Consigliere Provinciale durante la Giunta Grabau dal 1994. "Sono contento che Rolando abbia dato la propria disponibilità per dare nuova vita all'azione politica di Fratelli d'Italia in questa zona. Questo è il momento della ripartenza per il nostro partito a Gallicano, rilevante realtà della Garfagnana, dove alle ultime elezioni amministrative, seppur dall'esterno, abbiamo ritenuto importante sostenere l'amministrazione civica in carica, guidata da David Saisi, sostenendo in particolare Dino Ponziani, attuale vicesindaco", ha commentato il Presidente Provinciale FDI Riccardo Giannoni.
A coadiuvare il lavoro di Puccetti ci saranno: Pietro Francalanci, Vincenzo Giannoni, Angelo Bertolucci ed Alberto Moni che completano il coordinamento comunale.
"E' per me un piacere ed un onore mettermi ancora a disposizione del territorio. Un territorio - spiega Rolando Puccetti - che in passato ha fatto registrare grandi numeri in termini di iscritti e simpatizzanti nell'ambito della destra politica. La volontà e l'obiettivo del circolo è quello di rilanciare i valori e l'azione di Fratelli d'Italia a Gallicano, facendo crescere un movimento che ha delle ottime fondamenta. Ringrazio chi ha dato la propria disponibilità ad affiancarmi in questo percorso e con i quali ci metteremo da subito a lavoro".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 181
Arrivano ulteriori conferme dall'attività sportiva 2025 di MM Motorsport. Il team lucchese, già assecondato dai riscontri ottenuti nella "Prima" del FIA-World Rally Championship, al Rallye Monte-Carlo, si è posto in evidenza sulle strade del Rally dei Laghi, impegno valido per la Coppa Rally di Zona 3 che – nel fine settimana – ha coinvolto la provincia di Varese. Al volante della Skoda Fabia RS schierata dalla struttura di Porcari è tornato a sedersi Flavio Brega, pilota al centro di una performance crescente che lo ha visto concludere in ottava posizione assoluta.
Un impegno che ha assecondato le aspettative, con il driver bresciano che si è contrapposto ad un lotto di esponenti del panorama rallistico nazionale, consolidando il percorso intrapreso nella stagione passata ed impreziosito con l'arrivo nell'esclusivo contesto della manche di apertura del Mondiale Rally.
Ad affiancare Flavio Brega è stato il copilota Fabio Berisonzi, compartecipe di una prestazione che ha coinvolto anche il marchio Pirelli, fornitore degli pneumatici. Il portacolori di MM Motorsport, che si era congedato dal primo giorno di gara in dodicesima posizione assoluta, ha progressivamente migliorato i propri riscontri conquistando i primi punti validi per il campionato regionale e confermando la bontà del trend di inizio stagione.