Garfagnana
Camporgiano Domani: "Lavori al ponte sull’Edron, la chiusura potrebbe causare pesanti disagi"
Il gruppo consiliare “Camporgiano Domani” interviene in merito all'approvazione, da parte della provincia di Lucca, del progetto definitivo per la messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Edron, lungo la SR 445 in località Piastrella

Dalla Regione oltre 3,5 milioni per lo sviluppo dei territori della Garfagnana
La seconda variazione della manovra di bilancio 25-27 varata dal consiglio regionale riserva per il prossimo triennio 5 milioni e 575 mila euro ai territori della provincia di Lucca

Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner

Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano

Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video

Primo presidente donna all'Accademia Italiana di Scienze Forestali
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali ha completato le procedure per l'individuazione, l'insediamento e la nomina con Decreto del Ministero della Cultura dei nuovi organi statutari incaricati di amministrare l'ente: presidente, consiglio direttivo e collegio dei revisori dei conti

Gallicano, finanziate nuove rotatorie sulla provinciale di fondovalle
La variazione recentemente approvata dal Consiglio Regionale consentirà alla Provincia di Lucca di ottenere i necessari finanziamenti per la progettazioni di alcuni opere, tra cui il 3° e ultimo tratto della Circonvallazione di Altopascio e le nuove rotatorie da realizzare sulla provinciale di fondovalle, a Gallicano, e sulla via di Sottomonte, a Capannori, in sostituzione dell'incrocio dove si trova la pizzeria Irma

La donna e il dolore: grande interesse per l'incontro Asl
Ha suscitato grande interesse la webconference organizzata nel pomeriggio di martedì 29 aprile dall’Azienda USL Toscana nord ovest, nell'ambito delle iniziative della settimana sulla salute della donna promossa dalla Fondazione Onda, che ha conferito i bollini rosa a vari ospedali dell’azienda sanitaria

Primo Maggio, gli psicologi: "I giovani cambiano lavoro spinti da stress e voglia di avere più tempo libero"
In Toscana è soprattutto la fascia di età fra i 20 e i 34 anni a voler cambiare lavoro spinta da stress e voglia di avere più tempo libero

Il Parco Apuane interviene contro il rischio incendi
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune di Massa

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 233
Il presidente della provincia, Marcello Pierucci, ha firmato il decreto per il conferimento dell'incarico di dirigente del settore viabilità dell'amministrazione provinciale all'ingegner Pierluigi Saletti, che ha vinto il recente concorso per la copertura di tale ruolo indetto dall'ente.
L'ingegner Saletti ricoprirà questa posizione per tre anni, a decorrere da oggi (30 dicembre), andando a sostituire l'architetto Mechini che aveva assunto la responsabilità del settore in questione ad interim, fino al termine della fase concorsuale che determinasse la figura specifica.
«Faccio i miei più sinceri complimenti all'ingegner Saletti - commenta il presidente della Provincia Marcello Pierucci - per aver brillantemente superato le prove del concorso. La sua nomina è molto importante per l'ente, in quanto, già negli anni passati, Saletti aveva ricoperto tale responsabilità, dimostrando competenza ed efficienza, caratteristiche fondamentali in un ambito delicato e cruciale, quale quello della viabilità. A lui i migliori auguri di buon lavoro, con la consapevolezza che non potrà che consolidarsi quella collaborazione tra parte politica e parte tecnica che già avevamo nel passato».
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 368
Da diversi anni l’amministrazione comunale di Pieve Fosciana, nel corso delle feste natalizie, conferisce una pergamena a coloro che si sono distinti nel corso dell’anno per qualcosa di utile per la comunità.
Quest’anno il riconoscimento è andato a Mariangela Angelini di Fioremania Angelini e Floricoltura Marisa per aver fornito composizioni floreali, secche e verdi e per aver abbellito il paese per le feste e le cerimonie; Angelo Rocchiccioli per essere stato inserito in un progetto nazionale per il recupero di un aereo della prima guerra mondiale (Angelo è un esperto motorista degli elicotteri); Mario Giovannini, caratterista paesano capace di animare ogni attività dalla befana al carnevale ad Halloween a Babbo Natale; Guido Fornari e Gabriella Bechelli per aver partecipato nel medesimo anno alle sei maratone del World Marathon Mayors: Tokio, Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York; agli Amici del Presepio che con il loro continuo impegno per la realizzazione di presepi iniziato con quello gigante meccanico adiacente alla chiesa, con il loro lavoro hanno fornito l’appellativo di “Pieve Fosciana paese del presepio”; Don Giovanni Grassi parroco per tanti anni della parrocchia, lo abbiamo voluto ringraziare per tutto quello che ha fatto per la nostra comunità, Don Riccardo Micheli come benvenuto per quello che farà; ASD Academy Pieve che da alcuni anni fa iniziare a giocare a calcio un gran numero di bambini e bambine che vogliono divertirsi con una bambina del vivaio dell’Academy che è passata nell’anno in corso alla Fiorentina Calcio; Alberto Bertolin, appassionato di cinema, possiede una collezione di 2000 film e altrettanti manifesti, ha inoltre partecipato come comparsa a diversi film; USD Montecarlo per aver organizzato il Memorial Mori Rossano. Rossano appassionato della bicicletta morì prematuramente tre anni orsono, Pieve Fosciana ha avuto schiere di appassionati di questo sport.
Aggiunge la presidente del consiglio comunale Annarita Fiori: “Ai premiati consegniamo una pergamena che non è né più né meno che un pezzo di carta stampato, dal valore economico pari a zero. I premiati però ogni anno sono ben lieti di riceverlo. Oltre al nome indichiamo anche la motivazione dando ai premiati la possibilità di illustrare quanto hanno fatto. I ringraziamenti reciproci abbondano”.