Garfagnana
"Ombre di coscienza" a Molazzana: il ritratto di una comunità
Lanciato ufficialmente il 23 febbraio a Cascio, "Ombre di Coscienza" è il progetto fotografico ideato da Marco Savoli e Maria Chiara Lugenti che sta attraversando il territorio di Molazzana con l'obiettivo di restituire, attraverso immagini e testimonianze, il ritratto autentico di una comunità in trasformazione

Ricordando Almiro Zerbini con Umberto Sereni al museo di Piazza al Serchio
L’8 maggio alle ore 21, per il consueto appuntamento dei Giovedì al Museo, si terrà la conferenza Ricordiamo Almiro Zerbini, uno dei protagonisti della vicenda politica della Garfagnana dell’immediato primo dopoguerra, ospite il Professor Umberto Sereni

Cartoline per la festa della mamma negli uffici postali della provincia di Lucca
Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Lucca la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività

Cade mentre si arrampica sul Giovo, alpinista soccorso in elicottero
Oggi la stazione Sast di Lucca è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone, sul gruppo del monte Grondilice. Soccorso dai tecnici, una volta stabilizzato, è stato elitrasportato a Cisanello dall'elisoccorso regionale Pegaso

Il difensore civico Manuele Bellonzi incontra la collega dell’università di Belgrado
Insediato a febbraio 2025, il dottor Manuele Bellonzi, garfagnino, difensore civico degli studenti dell’università di Camerino, ha iniziato un percorso di scambio con alcuni colleghi di altre università italiane, al fine di realizzare una rete informale di confronto

Camporgiano Domani: "Lavori al ponte sull’Edron, la chiusura potrebbe causare pesanti disagi"
Il gruppo consiliare “Camporgiano Domani” interviene in merito all'approvazione, da parte della provincia di Lucca, del progetto definitivo per la messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Edron, lungo la SR 445 in località Piastrella

Dalla Regione oltre 3,5 milioni per lo sviluppo dei territori della Garfagnana
La seconda variazione della manovra di bilancio 25-27 varata dal consiglio regionale riserva per il prossimo triennio 5 milioni e 575 mila euro ai territori della provincia di Lucca

Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner

Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano

Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 217
Non cessa l’azione del vento di grecale e delle masse d'aria fredda che continueranno ad interessare la Toscana anche nella giornata di domani. Per questo la sala operativa della Protezione civile regionale ha esteso l’allerta con codice giallo per vento e neve a martedì 14 gennaio.
Per il vento: l’allerta riguarda la quasi totalità della Toscana e sarà valida per l’intera giornata di martedì.
Per la neve: l’allerta rimane valida fino alle ore 7 di martedì: i fenomeni, inizialmente su Val Tiberina e Casentino, si estenderanno dalla sera di oggi, lunedì, all'alto Mugello e all'alto Appennino Pistoiese. Possibile nevischio a quote collinari anche su Pratomagno, Mugello meridionale, Val d'Orcia e Amiata senese. Domani, martedì, possibili residue deboli nevicate su alcune porzioni di territorio (alto Mugello, Val Tiberina e alto Casentino).
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 224
Nuove opportunità per ragazze e ragazzi con l’apertura del bando per il servizio civile universale. E’ possibile mandare la domanda di iscrizione entro e non oltre le 14 del 18 febbraio 2025 attraverso il seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it
Il bando si rivolge ai giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, i quali potranno intraprendere l’esperienza del Servizio Civile presso una delle tante sedi messe a disposizione dal Centro Nazionale per il Volontariato sulla provincia di Lucca (79 posti disponibili).
La durata del servizio è di 12 mesi per un impegno di 25 ore settimanali. Ciascun volontario avrà diritto ad un rimborso spese mensile di 507,30 euro, un’opportunità che rappresenta un primo passo verso il mondo del lavoro.
Per facilitare la scelta e la compilazione della domanda del Servizio Civile Universale, il CNV organizza e partecipa ad incontri di promozione sul territorio. Le date degli incontri possono essere consultate al seguente link:
https://www.centrovolontariato.net/2024/12/servizio-civile-universale-apertura-bando-2/