Mediavalle
Sicurezza, sopralluogo di provincia e amministrazione al ‘Ponte Lera’ di Piano di Coreglia
Il presidente della provincia di Lucca Marcello Pierucci, accompagnato dall'ing. Pierluigi Scaletti, dirigente del settore viabilità, ha fatto un sopralluogo sul Ponte Lera, a Piano di Coreglia, accompagnato dal sindaco Marco Remaschi, dal vice-sindaco Giorgio Franco Daniele e dall'assessore ai lavori pubblici Emilio Volpi

Elisa e la sua grande passione per il pilates: apre un nuovo centro a Piano di Coreglia
Piano di Coreglia si arricchisce di una nuova attività sulla via Nazionale: apre il nuovo centro per la pratica del pilates di Elisa Filippini. La titolare mette a disposizione degli altri le proprie conoscenze maturate dopo tanto studio. Foto di Nicola Tognetti

Una manifestazione per la Media Valle del Serchio: "Insieme per il territorio"
Giovedì 8 maggio, a partire dalle ore 20, si terrà, al parcheggio Penny Market (rotonda Borgo a Mozzano), una manifestazione pubblica intitolata "Media Valle del Serchio, un'intera valle dimenticata”

Monticino come Posillipo: dal dottor Aucelli la cura dei denti è con vista mozzafiato su Coreglia
Lo studio dentistico del dottor Pietro Aucelli si trova a Villa Posillipo, in località Monticino. Davanti alla tanto temuta "poltrona del dentista" si apre uno scenario da favola: una vista mozzafiato sul borgo di Coreglia Antelminelli. Foto di Matteo Pieroni

Gene Gnocchi, Maria Amelia Monti, Jonathan Canini e la storia della disco music nella rassegna estiva a Coreglia
Quattro appuntamenti da non perdere per un cartellone di livello realizzato dall’amministrazione comunale con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Si parte venerdì 4 luglio, nel Parco Berlingacci a Piano di Coreglia, con “Disco Mania Live. Dalle radici agli anni 2000”

Serata live di Simone Corrieri: suonerà l’ultimo album e tante hit
Una serata di musica rigorosamente live per ascoltare, conoscere ed approfondire i brani dell’ultimo album, dal titolo “Squallido Paradiso” del cantautore lucchese, originario della Mediavalle, Simone Corrieri

Raccolta firme per viabilità alternativa: i promotori si rivolgono a provincia e regione
La petizione, che chiedeva anche la progettazione di un ponte tra Fornoli e Piano della Rocca, ha raccolto veramente un sostegno trasversale tra la popolazione, raggiungendo oltre 1500 adesioni

Coreglia Antelminelli si prepara per un’estate super: ecco il ricco calendario 2025
Da maggio a settembre un ricco calendario di iniziative che coinvolgerà tutto il territorio del comune di Coreglia Antelminelli, animando il capoluogo e le frazioni con il coinvolgimento attivo delle associazioni paesane e delle realtà locali nell’organizzazione

Primo maggio, Acli: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
In questa cornice si colloca anche la partecipazione di Acli Toscana alla campagna nazionale "Pace, Lavoro e Dignità", promossa dalle Acli in tutta Italia, che mette insieme le tante voci dei territori per rilanciare il lavoro come bene comune, come spazio di giustizia, inclusione e crescita

Vigili del fuoco: il capo squadra Ferrari collocato in quiescenza
Il 1° maggio il capo squadra Francesco Ferrari sarà collocato in quiescenza. Elogiato per la professionalità dimostrata nelle operazioni di soccorso effettuate il 3 aprile 2012 per il salvataggio di una persona caduta in un dirupo in località Tereglio nel comune di Coreglia Antelmínelli

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 1204
Un progetto acustico tutto al femminile. Una musica ispirata al folk, tipico del mondo fantasy. Alle sonorità della musica celtica. Nei loro testi si respira la profonda connessione stabilita con la natura, il bosco ed ogni creatura che lo popola.
Si chiamano "Wisteria Whispers" e sono quattro ragazze: Lara, Elena, Silvia e Margherita. Una di loro, Elena, che di cognome fa Fiorentini, è di Piano di Coreglia. Insieme hanno avviato questo progetto nel 2022. Pur essendo quattro identità ben distinte, hanno saputo trovare, nella musica, un minimo comun denominatore: una passione che le lega visceralmente e che dà modo loro di esprimersi e di comunicare al mondo l'importanza del far scorrere e fluire la vita.
Quattro voci protagoniste, senza eccezione, che spiccato sul tappeto sonoro tessuto dalle note di chitarra, percussioni, tagelharpa e tastiera. Il gruppo porta in giro uno spettacolo inedito e particolare di musica folk, intitolato "Voci dalla Natura", a ispirazione celtica e con tratti di cantautorato. Il tutto intervallato da piccole parti teatrali.
"Con la nostra arte - dichiarano all'unisono Lara, Elena, Silvia e Margherita - vogliamo raccontare al pubblico come mai lasciarsi andare e seguire il flusso della vita, in questa epoca moderna e frenetica, sia così tanto importante".
Sabato 1 febbraio, alle 20.45, le "Wisteria Whispers" si esibiranno al Teatro Lumière di Firenze in uno show musicale diretto da Alessandra D'Arrigo. I biglietti sono disponibili in teatro e su Ticketone.
"Si tratta - spiegano le quattro artiste - di un viaggio introspettivo alla ricerca di sé, come creature di madre natura. La narrazione è portata avanti tramite lo strumento dei quattro elementi naturali: terra, fuoco, acqua e aria. "Voci dalla natura" racconta della connessione tra se stessi e la terra su cui viviamo e di cui siamo creature. Uno spettacolo interamente inedito, tra musica e monologhi, che rappresenta un vero e proprio viaggio per l'anima".
Per più informazioni è possibile seguire le quattro ragazze su Instagram. Le trovate come @wisteriawhispers_music.
Un modo per farsi trasportare dal fiume, pur stando in città.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 400
A Pescaglia i carabinieri delle stazioni di Ponte a Moriano e di Piegaio, in esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Lucca su richiesta della locale procura della repubblica, hanno tratto in arresto un 44enne marocchino, nullafacente, con precedenti per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
Alle 8.30 l’uomo, senza fissa dimora, dopo una serie di accertamenti è stato rintracciato in un B&B del comune di Pescaglia. Il provvedimento dell’autorità giudiziaria scaturisce da un’attività d’indagine dei carabinieri della stazione di Ponte a Moriano e coordinata dalla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca, nel corso della quale l’uomo era già stato arrestato in flagranza.
Alle 21.45 del 24 aprile, un equipaggio della stazione di Ponte a Moriano, mentre svolgeva un servizio di controllo del territorio, nel transitare lungo la via Nazionale di Lucca, aveva individuato un’auto ferma sul ciglio della strada con all'interno un uomo ed una donna. Considerato che l’uomo era destinatario di un decreto di perquisizione locale e personale, emesso dalla procura a seguito di un’attività d’indagine della stazione di Ponte a Moriano, i militari dell’Arma avevano deciso di procedere al controllo dei due e di eseguire il citato provvedimento.
Giunti nei pressi del veicolo, i carabinieri avevano però notato, tra l’uomo e la donna, un rapido passamano di un oggetto che la 21enne stava occultando sotto i pantaloni, precisamente nella biancheria intima. A questo punto i militari avevano provveduto ad accompagnare la coppia in caserma dove, a seguito di una perquisizione, avevano rinvenut 18 grammi di hashish, cinque di cocaina, sei di una sostanza “da taglio” e 40 euro - verosimilmente provento delle attività di spaccio. I due soggetti erano stati, quindi, tratti in arresto.
Le successive indagini condotte dai militari dell’Arma, anche attraverso l’analisi delle utenze in uso all’indagato, avevano consentito di individuare diversi soggetti che, secondo gli investigatori, potevano essere “acquirenti” della sostanza stupefacente spacciata del 44enne.
Le persone successivamente rintracciate ed escusse quali testimoni, hanno fornito forti riscontri e conferme sull’ipotesi di reato avanzata dai carabinieri. Ben nove persone avevano confermato che l’uomo, dal mese di dicembre 2023 al mese di luglio 2024, con cadenza settimanale, forniva loro svariati quantitativi di cocaina e hashish.
Le attività di spaccio avvenivano sempre nei medesimi luoghi del morianese, ossia nella via Nazionale in località “Saltocchio”, nelle adiacenze del campanile della chiesa di Sesto di Moriano, nella via della Chiesa di Sesto di Moriano e nella via Ludovica a Sesto di Moriano.
L’arrestato, al termine delle formalità di legge, è stato condotto presso la casa circondariale di Lucca, dove è stato messo a disposizione dell’autrià giudiziaria.
Si rammenta che l’indiziato è da ritenere presunto innocente sino a definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.